La Nostra Storia

Lo Sci Club Universal nacque ufficialmente il 12 Ottobre 1967 dall’incontro tra lo Sci Club Valanga, formato qualche anno prima dagli abitanti di Barbaiana (frazione di Lainate) e il nuovo entusiasmo dei Lainatesi; l’idea nacque sulle nevi del Corvatchs in una non meglio precisata domenica di primavera dello stesso anno.

Il suo nome, deriva dal fatto che tutti i suoi soci non devono avere come unico fine lo sci, ma anche tutte quelle attività inerenti al tempo libero che riguardano la montagna. Il Club, infatti, è ricco di iniziative soprattutto invernali non prettamente legate all’attività dello sci.

Un pensiero va dedicato anche al mitico stemma del club: il tanto amato “Omino”, la mascotte dell’ Universal. Anche Lui ha una storia del tutto particolare:

Quando nacque il club era “Lo Scarpone” a rappresentare l’attività dell’ Universal. Venne scelto quell’oggetto perché era un po’ il simbolo di tutti i vari Sci Club.

Due anni più tardi, nella stagione 1969/70, si adottò “Lo sciatore
che rimase al potere per tre anni. Era quello il momento di maggior espansione dello sci a tutti i livelli. L’atleta riprodotto sullo stemma rappresentava un

po’ il sogno di tutti i soci del club: l’idea di movimento, di vivacità, di dinamismo e di perfezione, faceva esaltare il socio e non aveva più una forma statica come quella dello “Scarpone”.

Qualche anno più tardi, nacque l’esigenza di aggiornarsi….fu così che cominciammo a notare che lo sciatore del momento era sempre più casco, più scarponi, più guantoni, più occhialoni e ci venne quindi naturale rappresentare la nuova generazione di sciatori con il mitico “Omino”.

Decidemmo di rappresentare un uomo, più che uno sciatore, un uomo con tutti i pregi ed i difetti della sua razza e con alle spalle millenni di storia, cultura ed esperienza, che gli permettono attraverso il comune amore per la montagna di essere più buono, più disponibile, più vicino.

  Questo è “SCI CLUB UNIVERSAL”

Total Page Visits: 1609 - Today Page Visits: 3